MOZART (austria)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,9%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: CARNI BIANCHE, PESCE BOLLITO E FORMAGGIprodotta da: STIEGLBRAUEREI a SALZBURGcuriosità: la fabbrica è stata fondata nel 1492, anno della scoperta delle Americhe EDELWEISS (austria)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: WEIZENBIERfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5,5%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: PASTA, RISO E SANDWICHprodotta da: BRAU UNION OSTERREICH AG nel salisburghesecuriosità: si degustano diversi sapori di banane e chiodi di garofanosito internet: www.brauunion.at ZIPFER (austria)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,4%temperatura da servire: 7-9°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: ANTIPASTI DI PESCE, FORMAGGI, RISO ALLE ERBE O FUNGHIprodotta da: BRAU UNION OSTERREICH AG nel salisburghesecuriosità: preparata secondo una ricetta secolare tramandata da generazionisito internet: www.zipfer.it BLANCHE DE NAMUR (belgio)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: BIANCAfermentazione: ALTAgradi alcolici: 4,5%temperatura da servire: 10-12°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: DOLCI SECCHI E SENZA CREMEprodotta da: DU BOCQ BRASSERIE a PURNODE-YVOIRcuriosità: prodotta con malto d'orzo, frumento crudo, coriandolo e curacao CHIMAY BRUNE (belgio)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: ALEfermentazione: ALTAgradi alcolici: 6%temperatura da servire: 7°bicchiere consigliato: FLUTEconsigliata con: CARNI BIANCHE E FORMAGGI DOLCIprodotta da: ABBAYE DE SCOURMONT a SCOURMONT (FORGES)curiosità: prodotta con il procedimento della tripla fermentazionesito internet: www.chimay.com GRIMBERGEN BLONDE (belgio)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: ABBAZIAfermentazione: ALTAgradi alcolici: 7%temperatura da servire: 12-14°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: CARNI E PESCI AFFUMICATIprodotta da: ALKEN MAES BRAUWERIJEN a JUMETcuriosità: la Grimberger venne fondata nel 1128 da San Norberto della Renaniasito internet: www.alken-maes.be HOEGAARDEN BLANCHE (belgio)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: BIANCAfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 4°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: CARNI BIANCHE E RISO ALLE ERBEprodotta da: DE KLUIS a HOEGAARDENcuriosità: il gusto è determinato dalla rifermentazione in bottiglia LEFFE BLONDE (belgio)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: ABBAZIAfermentazione: ALTAgradi alcolici: 6,6%temperatura da servire: 6°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: RISOTTI, PESTO, PESCE DOLCE, CARNI BIANCHE E FORMAGGIprodotta da: ABBAYE DE LEFFE a DINANTcuriosità: rappresenta una delle aziende d'importanza storica nel mercato birrariosito internet: www.inbev.com MAES (belgio)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSENERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,9%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: CARNI E PESCI CON SALSE DELICATEprodotta da: ALKEN MAES BRAUWERIJEN a KONTICHcuriosità: evita la pastorizzazione grazie ad un doppio filtraggio a freddosito internet: www.alken-maes.be STELLA ARTOIS (belgio)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,2%temperatura da servire: 7-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: RISOTTI ALLE ERBE, FORMAGGI DELICATI E ANTIPASTIprodotta da: BRASSERIES ARTOIS a LEUVENcuriosità: una delle Lager più vendute al mondosito internet: www.stellaartois.com ELEPHANT (danimarca)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 7,2%temperatura da servire: 8-10°bicchiere consigliato: FLUTEconsigliata con: PESCE E VERDURE FRITTEprodotta da: CARLSBERG a COPENAGHENcuriosità: caraterizzata da un gusto raffinato dovuto ad un luppolo molto pregiato CERES STRONG ALE (danimarca)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: ALEfermentazione: ALTAgradi alcolici: 7,7%temperatura da servire: 10-12°bicchiere consigliato: ALTGLASconsigliata con: PASTA CON SUGHI ELABORATI ED ANATRA IN UMIDOprodotta da: CERES a ARHUScuriosità: birra da tutto pasto o come aperitivosito internet: www.ceresbeer.com FAXE (danimarca)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,5%temperatura da servire: 8-10°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: POLLO, TACCHINO, PESCE DOLCE E SALSE DELICATEprodotta da: FAXE BRYGGERI a FAKSEcuriosità: presenta un gradevole retrogusto di maltosito internet: www.faxe.dk TUBORG (danimarca)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 8-10°bicchiere consigliato: ALTGLASconsigliata con: TARTINE, FORMAGGIO E PROSCIUTTOprodotta da: TUBORG BREWERIES a COPENAGHENcuriosità: particolarmente dissetantesito internet: www.carlsberg.it ADELSCOTT (francia)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 6,6%temperatura da servire: 6°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PESCE AFFUMICATO E SALMONEprodotta da: BRASSERIE ADELSHOFFEN a SCHILTIGHEIMcuriosità: il malto viene affumicato al fuoco di torba come il whisky DESPERADOS (francia)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,9%temperatura da servire: 5-6°bicchiere consigliato: ALTGLASconsigliata con: SALUMI AFFUMICATIprodotta da: BRASSERIE FISCHER a SCHILTIGHEIMcuriosità: aromatizzata con tequilasito internet: www.desperados-beer.de FISCHER (francia)classificazione: BIRRA LIGHTtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 6%temperatura da servire: 6°bicchiere consigliato: BOCCALE TEDESCOconsigliata con: SUGHI SPEZIATI, CARNI ROSSE E SALSICCEprodotta da: BRASSERIE FISCHER a SCHILTIGHEIMcuriosità: tipica birra alsaziana dal sentore di cerealisito internet: www.brasseriefischer.com KRONENBOURG 1664 (francia)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,2%temperatura da servire: 9-10°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: CARNI BIANCHE E VERDUREprodotta da: BRASSERIES KRONENBOURG S.A. a STRASBURGOcuriosità: il suo nome deriva da un quartiere di Strasburgosito internet: www.1664.com AYINGER BRAU-WEISSE (germania)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: WEIZENfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5,1%temperatura da servire: 8-10°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: STUZZICHINI DI VERDUREprodotta da: AYING BRAUEREI INSELHAMMER a AYINGcuriosità: prodotta con orzo e frumento BECKS (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PIATTI DI PESCE E CARNEprodotta da: BRAUEREI BECK GMBH & CO a BREMAcuriosità: fra le più famose birre del mondosito internet: www.becks.com BITBURGER (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,8%temperatura da servire: 8-9°bicchiere consigliato: FLUTEconsigliata con: STUZZICHINI A BASE DI FORMAGGIOprodotta da: BITBURGER BRAUEREI SIMON GMBH a BITBURGcuriosità: fabbricata con un luppolo particolarmente amarosito internet: www.bitburger.de FRANZISKANER (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: WEIZENfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 10-12°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: WURSTEL, CARNI BOLLITE E FORMAGGI AFFUMICATIprodotta da: SPATEN-LOWENBRAU GROUP a MONACO DI BAVIERAcuriosità: fondata nel 1363, una delle più antiche fabbriche bi birra della Germaniasito internet: www.franziskaner-weissbier.it HACKER-PSCHORR (germania)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: WEIZENfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5,5%temperatura da servire: 10-12°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PASTA AL SUGO E CARNI BIANCHEprodotta da: HACKER-PSCHORR BRAU a MONACO DI BAVIERAcuriosità: nel retrogusto un sentore di affumicato HB (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,1%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: BOCCALE TEDESCOconsigliata con: AFFETTATI, GAMBERETTI E PESCE BOLLITOprodotta da: STAATLICHES HOFBRAUHAUS a MONACO DI BAVIERAcuriosità: Lager tipica della Baviera KROMBACHER PILS (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,8%temperatura da servire: 7°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: PIZZA, PASTA E CARNI BIANCHEprodotta da: KROMBACHER BRAUEREI a KROMBACHcuriosità: utilizza acqua della medesima sorgente montana scelta due secoli fàsito internet: www.krombacher.de LOWENBRAU (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,2%temperatura da servire: 7-8°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: RISOTTI CON VERDURE E PESCE LESSOprodotta da: SPATEN-LOWENBRAU GROUP a MONACO DI BAVIERAcuriosità: prodotta con orzo primaverile e luppolo dell'Hallertausito internet: www.lowenbrau.it PAULANER (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: WEISSEfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5,5%temperatura da servire: 8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PESCE DOLCE ALLA GRIGLIAprodotta da: PAULANER BRAUEREI a MONACO DI BAVIERAcuriosità: è la più grande fabbrica di Monaco di Bavierasito internet: www.paulaner.de SPATEN MUNCHEN (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 7-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: ANTIPASTI LEGGERI E FORMAGGIprodotta da: SPATEN-LOWENBRAU GROUP a MONACO DI BAVIERAcuriosità: una delle birre più gradite durante l'Oktoberfestsito internet: www.spaten.it WARSTEINER (germania)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,8%temperatura da servire: 7-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: RISOTTO ALLE ERBE, CARNI BIANCHE E FORMAGGIprodotta da: WARSTEINER BRAUEREI a WARSTEINcuriosità: una delle più prestigiose birre della Germaniasito internet: www.warsteiner.com BULLDOG STRONG ALE (inghilterra)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: STRONG ALEfermentazione: ALTAgradi alcolici: 6,3%temperatura da servire: 10-12°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: CARNI ROSSE E FORMAGGIprodotta da: COURAGE LTD a STAINEScuriosità: gusto molto speziatosito internet: www.scottish-newcastle.com FULLER'S LONDON PRIDE (inghilterra)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: BITTER ALEfermentazione: ALTAgradi alcolici: 4,7%temperatura da servire: 12-13°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: CARNI, ARINGHE E SALMONE AFFUMICATOprodotta da: FULLER, SMITH & TURNER a CHISWICK (LONDRA)curiosità: una delle birre inglesi più famose al mondosito internet: www.fuller.co.uk GUINNESS DRAUGHT (irlanda)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: STOUTfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 4-5°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: FORMAGGIprodotta da: GUINNESS IRELAND GROUP a DUBLINOcuriosità: prodotta subendo molteplici processi di raffinazionesito internet: www.guinness.com MC FARLAND RED (irlanda)classificazione: BIRRA SPECIALEtipologia: ALEfermentazione: ALTAgradi alcolici: 5,6%temperatura da servire: 8°bicchiere consigliato: BALLOONconsigliata con: CARNI E PESCI AFFUMICATIprodotta da: MURPHY BREWERY IRELAND LTD a CORKcuriosità: ha molto successo in Europa e Stati Uniti BAVARIA (olanda)classificazione: BIRRA LIGHTtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PRIMI PIATTI E PIZZAprodotta da: BAVARIA HOLLAND BEER a LIESHOUTcuriosità: prodotta con pura acqua di fontesito internet: www.bavariahollandbeer.com HEINEKEN (olanda)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 5-7°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: PESCE E CARNI BIANCHEprodotta da: HEINEKEN BROUWERIJEN B.V. ad AMSTERDAMcuriosità: uno dei maggiori produttori al mondo di birrasito internet: www.heineken.nl BUDWEISER BUDVAR (repubblica ceca)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: CALICE A TULIPANOconsigliata con: SALUMI E FORMAGGI SAPORITIprodotta da: BUDWEISER BUDVAR a CESKE BUDEJOVICEcuriosità: definita "la birra dei re della Boemia" PILSNER URQUELL (repubblica ceca)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: PILSNERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,4%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: STUZZICHINI, PRIMI PIATTI E CARNI BIANCHEprodotta da: PILSNER URQUELL a PILSENcuriosità: è la birra più imitata al mondosito internet: www.pilsner-urquell.com VOLL-DAMM (spagna)classificazione: BIRRA DOPPIO MALTOtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 7,2%temperatura da servire: 8°bicchiere consigliato: BALLOONconsigliata con: PESCE AFFUMICATOprodotta da: DAMM a BARCELLONAcuriosità: domina il mercato della Catalogna CRYSTAL (croazia)classificazione: BIRRA LIGHTtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 4,8%temperatura da servire: 6-7°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: PROSCIUTTI, FORMAGGI E TRAMEZZINIprodotta da: KARLOVACKA PIVOVARA a KARLOVACcuriosità: la sua fondazione risale al 1850 MITHOS (grecia)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: PINTAconsigliata con: FORMAGGI E PESCE AZZURROprodotta da: NORTHERN GREECE BREWERIES a SALONICCOcuriosità: il gruppo produce questa birra dal 1997 con gran successo tra i giovani FELDSCHLOSSCHEN QUINTO (svizzera)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 6-8°bicchiere consigliato: BOCCALE TEDESCOconsigliata con: RISOTTI DI PESCE, POLLAME E TRAMEZZINI VARIprodotta da: FELDSCHLOSSCHEN AG a RHEINFELDENcuriosità: definita "la birra dei cinque cereali" LASKO PIVO ZLATOROG CLUB (slovenia)classificazione: BIRRA NORMALEtipologia: LAGERfermentazione: BASSAgradi alcolici: 5%temperatura da servire: 7-8°bicchiere consigliato: CALICE A CHIUDEREconsigliata con: PASTA AL SUGO, CARNI BIANCHE E SALSEprodotta da: LASKO PIVOVARNA a LASKOcuriosità: molte note amaresito internet: www.pivo-lasko.si
© Copyright Qdv 2006